sabato 9 aprile 2011

Letture/16

Piccola rubrica di letteratura, senza troppe pretese.



Se non fosse stato per il film non mi sarei mai imbattuto in questo ottimo libro. Il film non l’ho visto, per dire la verità, ma visto che ormai mi aveva incuriosito ho deciso di leggere il libro da cui era tratto.

Non è facile parlarne senza cadere nello spoiler, vi basti sapere che “La versione di Barney” è il racconto di una vita intera, forse non proprio tutta, diciamo dai vent’anni in su. 

Si può dire che il racconto è diviso in tre parti, una per ogni moglie del nostro Barney e per ogni capitolo ci si ritrova in un atmosfera diversa, sia per l’epoca, sia per le ambientazioni.

Ma La versione di Barney non è solo questa, o meglio, in queste sue memorie non si parla solo delle sue tre mogli, si parla anche di molto altro. Tuttavia rimane il dubbio, perché questa comunque è una versione dei fatti, la sua versione. 

Sta poi al lettore credere a quello che vuole e forse è proprio questo il bello.

Nessun commento:

Posta un commento