lunedì 19 dicembre 2011

Sherlock Holmes - Gioco di ombre

Parto dalla fine che mi viene più facile. C'è un momento in cui ti dici "DAI CHE FORSE E' FINITA", ma finita sul serio nel senso che lui muore e non ci saranno più film di questo genere. Ma quel momento dura poco, qualche minuto o poco più e trascorso quel piccolo lasso di tempo realizzi che no, ci sarà il terzo episodio. Ecco a voi il nuovo capitolo della saga di Sherlock Holmes.






faccine (1)
Per favore, non fatevi ingannare dal trailer. Non c'è molto da dire sul film, visto che il 45% di esso è fatto dalle faccette buffe di Robert Downey Jr, da un ulteriore 45% di scazzottate in slow motion e da un 10% dalla storia vera e propria che come sempre si conclude con  lo spiegone sul finale.
Non ci sono molte differenze con il primo Sherlock Holmes ma almeno quello aveva l'alibi di essere il primo e quindi di essere "nuovo" (anche se pensandoci bene, Rocknrolla non è poi così tanto diverso, ma ormai lo sappiamo come sono i film di Guy Ritchie).



Quindi ricapitolando, faccine di RDJ, scazzottate, qualche dialogo ben fatto, altre faccine et voilà, il cinepanettone è servito. 
faccine (2)
Forse l'ex marito di Madonna si sarà imbattuto in uno dei vari "Natale a .." di Boldi e De Sica e avrà giustamente pensato che quello sarebbe stato un modo onesto per vivere il resto di rendita il resto dell'anno. Nessuno si aspettava un film da Oscar, ma almeno un po' di storia, di sviluppo dei personaggi, perfino Moriarty è talmente cattivo e talmente perfetto da apparire banale.
Ma forse stiamo chiedendo troppo ad un film che concorre con "Natale a Cortina" e  "Il Gatto con gli stivali in 3D", sì, decisamente troppo.

Nessun commento:

Posta un commento